Il Blog

Camminatori Anonimi è un blog dedicato agli appassionati di escursionismo, trekking e Nordic Walking, gestito da istruttori qualificati in queste discipline (Diploma Nazionale Csen-Coni) con oltre 30 anni di esperienza.

l blog si distingue per la cura dei dettagli e per il valore aggiunto dalle nostre esperienze personali, che combinano passione per l’avventura con competenze professionali, rendendo il sito una risorsa preziosa sia per principianti che per escursionisti esperti.

Il sito copre vari sentieri in Italia, con un focus particolare su aree come la Toscana, l’Appennino e le Dolomiti. Ogni percorso è descritto con mappe, dislivelli, difficoltà tecniche e raccomandazioni su equipaggiamento e sicurezza.

Inoltre, il blog include articoli su argomenti correlati come guide approfondite, suggerimenti sull’attrezzatura e articoli informativi sul mondo outdoor, offrendo risorse gratuite come mappe in Pdf e tracce GPX dei percorsi per dispositivi GPS.

Viene anche promossa Outdooractive, l’app professionale per la navigazione outdoor​.

Pagina principale

Chi siamo

  • Lucia: Viaggiatrice, amante della natura, dell’arte e dell’astronomia. Vive la montagna come una connessione profonda con il mondo, prediligendo luoghi come le Dolomiti e l’Appennino. I suoi percorsi indimenticabili includono i Cammini per Santiago, la Via degli Dei e la Via Ghibellina. Uno stile di vita ‘green’ e una passione per la sostenibilità sono il suo biglietto da visita.
  • Walter: Istruttore di trekking e Nordic Walking, esploratore di natura e cultura. Appassionato di preistoria, Etruschi, buon cibo, vino e Blues, è un ex speleologo che ama scoprire le dimensioni nascoste del pianeta.
CSEN ISTR  8  removebg preview

La nostra filosofia

Crediamo che l’escursionismo sia molto più che un’attività fisica: è un percorso di crescita personale e connessione con il mondo. Ogni passo è un’esperienza, un momento di consapevolezza e un atto di rispetto per l’ambiente che esploriamo.

Dove ci troviamo

Siamo situati nel cuore della Toscana, a Massa Marittima, tra le suggestive Colline Metallifere della Maremma, un territorio ricco di storia e natura.

Unisciti a noi su Camminatori Anonimi, dove il viaggio è sempre la destinazione.

logo camminatori anonimi 25

Il manifesto dei Camminatori Anonimi

Poeti e letterati hanno da sempre esplorato il tema del viaggio, un argomento che attraversa secoli di riflessioni e interpretazioni.

Il camminare, inteso come modalità di viaggio, potrebbe rappresentare una chiave moderna e al contemporaneo antica, capace di spiegare l’intramontabile fascino di questo tema.

Il viaggio è una delle metafore più radicate nell’immaginario collettivo occidentale: la vita stessa è spesso concepita come un cammino, un pellegrinaggio.

Nel corso della storia, questo simbolo ha assunto sfumature diverse.

Nella mitologia, figure come Enea e Ulisse sono viaggiatori eroici, protagonisti di imprese straordinarie.

Durante il Medioevo, il pellegrino diventa l’archetipo del viaggiatore, colui che si mette in cammino per espiare colpe e raggiungere una perfezione morale.

Nel Novecento, il significato del viaggio evolve ulteriormente: diventa una ricerca interiore, un percorso intimo e visionario alla scoperta di sé stessi.

In questo senso, il viaggiare a piedi è riassumere tutti questi significati.

L’uomo, per sua stessa natura, è un viandante nell’anima e nel mondo.

Tuttavia, l’avvento della tecnologia ha contribuito a un’ulteriore frammentazione dell’identità umana.

Non siamo più alle prese con l’Uno, Nessuno e Centomila pirandelliano, dove l’Io era chiaramente definito; oggi, invece, siamo in preda a una costante ricerca di somiglianza con gli altri, al punto da perderci di vista.

Crediamo di esplorare noi stessi, ma finiamo per allontanarci.

I Camminatori Anonimi rappresentano coloro che hanno scelto di essere liberi, di riprendersi il proprio spazio, sia fisico che mentale, nel mondo.

Ogni viaggio a piedi, lungo o breve che sia, diventa così una riconquista di sé stessi, un’immersione in uno spazio infinito fatto di colori, profumi e sapori.

Una sinergia di emozioni finalmente ritrovate.