La Tua Bussola per il Trekking e l'Outdoor
100% a piedi
Benvenuto al Campo Base
Il Lago di Misurina, situato nel cuore delle Dolomiti, a 1.754 metri di altitudine, è uno dei luoghi più suggestivi dell’arco alpino. Circondato dalle imponenti vette delle Tre Cime di…
Prepararsi per il Cammino di Santiago Il Cammino di Santiago è un’esperienza unica che combina spiritualità, avventura e introspezione. Che si tratti di motivi religiosi, personali o semplicemente per la…
Un Guado durante un’escursione Attraversare un guado è una delle sfide più comuni e potenzialmente pericolose che un escursionista può incontrare durante un’uscita in natura. Un guado, ovvero il punto…
Introduzione Pubblicato quasi un secolo fa (1927) e per la prima volta tradotto in italiano, L’arte gentile di camminare di Stephen Graham è molto più di un semplice manuale per…
Incontri inaspettati Il trekking in ambienti naturali offre esperienze uniche e indimenticabili, ma comporta anche dei rischi, tra cui l’incontro con animali selvatici, come le vipere. Questi serpenti velenosi, pur…
Introduzione Le zecche sono piccoli parassiti che possono diventare un problema serio per chi ama le attività all’aria aperta. Durante un’escursione, soprattutto in aree boschive o ricche di vegetazione, è…
Introduzione Viaggiare o semplicemente spostarsi da un luogo all’altro con uno zaino può essere un’arte, e saper gestire lo spazio al suo interno è fondamentale. Un metodo che ha rivoluzionato…
Introduzione Il Cammino di Santiago è un’esperienza unica che combina spiritualità, avventura e natura, attirando ogni anno migliaia di pellegrini da tutto il mondo. Preparare lo zaino in modo adeguato…
Il sentiero de Il Gladiatore a Pienza Al mio segnale, scatenate l’inferno! Il “Sentiero del Gladiatore” è divenuto celebre grazie al film “Il Gladiatore” di Ridley Scott, dove alcune delle…
Il lago Sorapis è un lago naturale posto nelle Dolomiti in provincia di Belluno, ad un’altitudine di 1.923 metri sul livello del mare, ubicato a sud-est della città di Cortina…
Il Piz Boè Il Piz Boè è una montagna delle Dolomiti alta 3.152 metri, la vetta più alta del Gruppo del Sella, posta al confine delle province di Belluno, Bolzano e Trento. Il Piz Boè è raggiungibile con la funivia…
Francesco De Marchi nel 1573, il primo uomo sulla cima del Corno Grande, scriveva nel suo diario: “Così pigliai un corno e cominciai a suonare, dove si vedde uscire fuori…
Alla gente dei Sibillini… E’ l’8 luglio e le signore del borgo stanno addobbando le vie del paese per la festa del patrono che si terrà il giorno seguente per…
È San Bartolomeo e sono tre giorni di festa a Roccamorice, grazioso borgo situato nel parco nazionale della Majella in provincia di Pescara. Le campane suonano ininterrottamente e i paesani,…
Vetulonia era una potente ed importante città facente parte della Dodecapoli Etrusca, ossia le dodici città che, ben organizzate politicamente e militarmente, governavano l’antica Etruria: la Toscana di oggi e…
Il Lago di Pilato L’imperatore Vespasiano una volta condannato a morte Ponzio Pilato, responsabile della crocifissione di Gesù, lasciò il corpo in balia della sorte su un carro trainato da…
Partecipa a un’escursione nelle Colline Metallifere della Maremma Toscana e scopri antichi siti minerari immersi nella natura selvaggia!
Trova i percorsi per regione
L’app Outdooractive Outdooractive è un’app di escursionismo e outdoor che offre mappe, percorsi e una serie di funzionalità per pianificare e registrare le attività all’aperto. Ecco una guida su come utilizzarla: Scaricare l’App Trova l’app Outdooractive nel tuo app store (Google Play Store per Android o App Store per iOS) e scaricala sul tuo dispositivo.…
Partecipa a un’escursione nelle Colline Metallifere della Maremma Toscana e scopri antichi siti minerari immersi nella natura selvaggia!
Cerca una parola chiave